Come rendere il manto del cane da lavoro sano, lucido e morbido? Oggi vi vogliamo dimostrare una bellissima trasformazione di Diamante della Serpentara (nella foto).
Diamante é un cane da lavoro: che cosa significa ?
Che il suo manto e corpo sono molto spesso sotto stress a causa dei diversi cambiamenti dovuti al freddo, al caldo e alla vegetazione, che a volte porta alla perdita eccessiva del pelo soprattutto durante le prove a causa delle famose lappole (piante provviste di uncini, per cui aderiscono al vello degli animali, favorendo in tal modo la dispersione). Teniamo tantissimo alla salute dei nostri amici e amiamo anche vedere un bel manto lucido, lungo e morbido. Il cane da lavoro deve avere anche un’ottima condizione fisica: per questo consigliamo di alimentare correttamente tutti i miei cani con il mangine e gli alimenti complementari WINNER PLUS.
Per recuperare il manto vi consigliamo WINNER PLUS Lamb & Rice 100%, monoproteico agnello e riso!
Da abbinare con WINNER PLUS Olio di cocco: alimento complementare 100 % naturale, ricco di acidi grassi a catena media come acidi laurico, acido caprilico e acido caprico che vengono trasformati direttamente in energia. Questo alimento ha un effetto positivo sul metabolismo dell’animale. Gli acidi grassi hanno un effetto nutriente e idratante sulla cute e sul manto che diventa setoso, lucente e facile da pettinare. É anche raccomandato come supporto per la profilassi dei vermi e in caso di infestazioni da vermi.
Scegli la corretta alimentazione, scegli WINNER PLUS!